link al sito del C.D.O.
immagine
immagine
immagine
immagine
 
 
immagine
immagine
 







Facebook   MySpace   EsaJob
EsaJob
Sistemarsi Immobiliare
Ciao Ospite LOGIN REGISTRATI STATO_REGISTRAZIONE

24 - 9 - 2023
22 - 1 - 6
sezione Mappa Sito
sezione home
sezione Chi Sono
sezione Lavori eventi
sezione Spazi Utenti
sezione storia
sezione basi e tecniche
sezione foto
sezione diagrammi modelli
sezione Creasen Pattern
sezione Guestblog
sezione forum
sezione file browser
sezione Libri E Carta
sezione links
ORIGAMI ORI-KAMI ORI=PIEGARE KAMI=CARTA
Numero Visite
342037
Statistiche

E-MAIL
ITA   ENG
ITA QUESTO SITO E' GRATUITO, SE TI PIACE LINKALO.:)   RICORDATI DI FIRMARE IL GUESTBLOG GRAZIE. [yes]
ITA CONDIVIDI ANCHE TU LE TUE PASSIONI E LE TUE ATTIVITA' SUL NUOVO SITO GRATUITO ESAJOB. [yes]

ITA HO CHIAMATO QUESTA SEZIONE GUESTBLOG PERCHE' OLTRE CHE DA GUESTBOOK, VORREI CHE QUESTA PAGINA FACESSE ANCHE DA BLOG DOVE TUTTI POSSANO SCRIVERE.

SCRIVI SUL GUESTBLOG

Pagina: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14

NOME MESSAGGIO
Alessandro
21/05/2010 16:06:59
ciao mauro!
volevo chiederti più informazioni sul punto 6 del cravattino nella sezione medi.
grazie mille in anticipo!
Mauro Pucci
18/05/2010 15:37:44

Ciao Mauro, volevo chiederti se il fiore nella sezione "I miei modelli" difficoltà media, il fiore stesso coi petali, vada solo appoggiato con due piege per tenerlo fermo o va attaccato con qualcos'altro.[help]
Ciao Francesco, per attaccare il gambo al fiore devi fare un piccolo buco al cento del fiore per far si di incastrare la punta del gambo al suo inerno.
Francesco Spera
16/05/2010 19:16:14
Ciao Mauro, volevo chiederti se il fiore nella sezione "I miei modelli" difficoltà media, il fiore stesso coi petali, vada solo appoggiato con due piege per tenerlo fermo o va attaccato con qualcos'altro.[help]
camilla
15/05/2010 19:49:13
ciao sono camilla e mi piacciono molto gli origami ma nei disegni non ci capisco niente [B)] perche dopo il passaggio 2 il passaggio 3 fa gia vedere il risultato e non riesco a capite come ci si arriva a guel passaggio mi portesti aiutare???
lorenzo
07/05/2010 20:51:37
sopratutto sul punto 4
lorenzo
07/05/2010 20:46:41
ho prblemi sul primo e subito dopo la prima pagina nn capisco[help] [help] [help] [help] [help]
Mauro Pucci
07/05/2010 20:16:49

Ciao nn riesco a fare il portafoglio mi ingarbuglio sempre nn c'è un video o qualcosaltro? [mad] [mad] [mad] [mad] [mad] [mad] [mad] [mad] [mad] [mad] [mad] [mad]
HAi problemi con tutti e due i metodi proposti ? Su che passaggi in particolare ?
lorenzo
07/05/2010 19:20:09
Ciao nn riesco a fare il portafoglio mi ingarbuglio sempre nn c'è un video o qualcosaltro? [mad] [mad] [mad] [mad] [mad] [mad] [mad] [mad] [mad] [mad] [mad] [mad]
Mauro Pucci
27/04/2010 20:59:10

ciao. i tuoi modelli sono alquanto belli,nonchè la tua creatività è alle stelle;complimenti!
per ora io ho inventato la fisarmonica, l'uccello-scorpione e lo scudo.sto progettando di fare i 4 componenti dei gorillaz(gruppo virtuale musicale inglese).
ah! mi dimenticavo una cosa:non riesco a copiare le facce,mi puoi spiegare dettagliatamente come si fa?
ciao
Carlo Tosato

Ciao Carlo, grazie per i complimenti e ricordati che puoi condividere i tuoi hobby e passioni su Ur Jobby (l'evoluizone di Origamimauro) http://www.esajob.com
Per le faccine devi copiare e incollare il testo che trovi a fianco della faccina.
carlo
25/04/2010 22:14:34
ciao. i tuoi modelli sono alquanto belli,nonchè la tua creatività è alle stelle;complimenti!
per ora io ho inventato la fisarmonica, l'uccello-scorpione e lo scudo.sto progettando di fare i 4 componenti dei gorillaz(gruppo virtuale musicale inglese).
ah! mi dimenticavo una cosa:non riesco a copiare le facce,mi puoi spiegare dettagliatamente come si fa?
ciao
Carlo Tosato
Mauro Pucci
23/04/2010 20:00:52

quando ero alla scuola elementare (1953) per...resistere facevamo,con i fogli del quaderno,animaletti che tirati da un lato si animavano ; mi ricordo di un cigno ,di una piccola fisarmonica , inferno/paradiso,....non mi ricordo più come si facevano c'è qulcuno che mi può aiutare?

Inferno/Paradiso
1) Devi piegare i 4 angoli verso il centro.
2) Girare il foglio dall' altro lato.
3) Devi piegare nuovamente i 4 anogli verso il centro.
4) Piegare a scelta una base triangolare o quadrata e tirare in fuori le alette.
http://mamme.myblog.it/archive/2009/0...

Altri modelli classici li trovi sotto modelli -> Tradizionali
fausto
21/04/2010 20:19:06
quando ero alla scuola elementare (1953) per...resistere facevamo,con i fogli del quaderno,animaletti che tirati da un lato si animavano ; mi ricordo di un cigno ,di una piccola fisarmonica , inferno/paradiso,....non mi ricordo più come si facevano c'è qulcuno che mi può aiutare?

iole
14/04/2010 16:09:38
non ci riesco ma non demordo
cri
31/03/2010 18:14:09
complimenti x i lavori [:)]
Elisabetta
18/02/2010 10:31:44
complimenti Mauro, grazie!
Elisabetta
[:)]
Mauro Pucci
15/02/2010 12:00:47

si mauro, esattamente, non la stessa cosa, ma mooooolto simile..vorrei tanto riuscire a realizzarla!!maaa tutorial non ce ne sono...=(
Come hai potuto vedere si tratta di modelli composti da tanti moduli. Il mudulo è molto semplice da realizzare, ma neanche io ho le istruzioni sotto mano e davrei cercarle.
Sara
14/02/2010 22:29:07
si mauro, esattamente, non la stessa cosa, ma mooooolto simile..vorrei tanto riuscire a realizzarla!!maaa tutorial non ce ne sono...=(
giuseppe
11/02/2010 01:38:27
grazie di condividere le tue conoscenze!
mauro Pucci
07/02/2010 13:59:14

Ciao Mauro io provando a fare il tuo dragone non ho trovato difficoltà nelle piegature bensì non capisco cosa intendi per unire varie strisce, nel senso: in quale modo devo unirle per far si che le pieghe non vengano compromesse (scotch) o che il corpo collassi? Grazie in anticipo ^^
Ciao Lucas, le strisce vanno incollate man mano che ti serve nuova carta. Puoi utilizzare il normale scotch trasprente che va più che bene. Devi solo fare attenzione ad applicare lo scotch sulla parte interna del modello in modo che non si veda a modello ultimato. Ti conviene attaccare la nuova striscia prima di essere giunto alla fine di quella precedente in modo da avere tutto il lato corto a disposizione. Io i draghi e la fenice li ho realizzati con strisce dal lato corto di 13-15 cm circa e dal lato lungo di 70-80 cm circa.
Lucas
06/02/2010 23:24:54
Ciao Mauro io provando a fare il tuo dragone non ho trovato difficoltà nelle piegature bensì non capisco cosa intendi per unire varie strisce, nel senso: in quale modo devo unirle per far si che le pieghe non vengano compromesse (scotch) o che il corpo collassi? Grazie in anticipo ^^
Mauro Pucci
05/02/2010 18:49:50
Ciao Sara, in base alla tua descrizione sembrerebbe tu abbia visto qualcosa del genere :
Foto su Ur Jobby
Sara
04/02/2010 22:56:32
ciao mauro! i miei complimenti, sei fenomenale!! sono stata alla mostra che avete fatto al centro comm le gru..che wow!!certi origami, fino ad allora, li ammiravo solo su internet =)) cmq proprio in quell'occasione ho visto in un negozio una gru di carta fatta modi portapenne, modular,un insieme di tanti pezzi di carta..stavo cercando un tutorial, ma non ne trovo anche perchè non so cosa scrivere, tu per caso sai se ce n'è?grazie infinite..=)
Lucia
29/01/2010 23:05:16
Complimenti per il sito e per gli origami...sono davvero belli.[:)] Proverò a farne qualcuno...sperio di riuscire a fare i più semplici. [:T]
Pier Giorgio
27/01/2010 02:22:31
Complimenti, per la considerazione dell'arte! Sito costruito molto bene e chiaro!
Ginny
21/01/2010 21:28:49
Bel sito, organizzato in modo preciso. Complimenti!
Mauro Pucci
12/01/2010 15:38:06

I miei più sentiti complimenti! Ci sei su facebook? Se sì, potresti aggiungermi, cortesemente? Io sono Cyrano Dantes, (ma mi chiamo così solo su Facebook XDXDXD)
A presto(spero)

Ciao Cyrano, ti ho mandato la richiesta su facebook anche se li ci sto connesse poco. Comunque mi trovi spesso su Ur Jobby http://www.esajob.com
Cyrano
11/01/2010 16:13:21
I miei più sentiti complimenti! Ci sei su facebook? Se sì, potresti aggiungermi, cortesemente? Io sono Cyrano Dantes, (ma mi chiamo così solo su Facebook XDXDXD)
A presto(spero)
Ciano G.
09/01/2010 18:15:24
Bravo, complimenti per il sito e per le info tecniche. Un bel divertimento per me ma soprattutto per i miei bimbi. Un saluto lg
Matthieu
07/01/2010 18:20:21
Bel sito...anche gli schemi che hai caricato per i vari modelli sono chiari e comprensibili...adesso proverò a metterli in pratica...continua così...
pietro
30/12/2009 00:06:42
bel sito! semplice ma utile!
Mauro Pucci
20/12/2009 00:30:22

ciao, non visito il tuo sito da un pò di tempo e non riesco più a trovare dei modelli: il granchio, il maialino e i topolini...puoi dirmi dove posso trovarli?? grazie mille
Ciao Gabriella probabilmente ti confondi con qualche altro sito perchè qui sul mio non sono mai stati pubblicati questi modelli. Hai provato a cercare su google scrivendo i soggetti in lingua inglese ? tipo ORIGAMI MOUSE DIAGRAMS
gabriella
18/12/2009 12:04:27
ciao, non visito il tuo sito da un pò di tempo e non riesco più a trovare dei modelli: il granchio, il maialino e i topolini...puoi dirmi dove posso trovarli?? grazie mille
Willerman
01/12/2009 14:33:31
Ciao! Bellissimo sito! Adatto a tutti, principianti e professionisti, completo e vario!
[beer] [beer] [beer] [beer] [beer] [beer] [beer] [beer] [beer] [beer] [beer] [beer] [beer]
[beer] [beer] [beer] [beer] [beer] [beer] [beer] [beer] [beer] [beer] [beer] [beer] [beer]
[beer] [beer] [beer] [beer] [beer] [beer] [beer] [beer] [beer] [beer] [beer] [beer] [beer]
[beer] [beer] [beer]
Mauro Pucci
29/11/2009 21:42:21

ciao, ti lascio l'indirizzo del blog che ho creato, se vuoi puoi darmi consigli su come farlo funzionare al meglio, io intanto sono riuscita ad inserire alcuni post e le foto, oltre ad alcuni link di riferimento. Ciao.
Personalmente ti consiglio di sfruttare il nuovo sito che sto realizzando per questo tipo di attvità:) Offre molto molto di più di qualsiasi altro sito di blog, è completamente gratuito ed è anche semplicissimo da usare. è tutto automatizzato e non servono comandi.
http://www.esajob.com
Fai anche il tour per capire bene il mondo che ti offre Ur Jobby
http://www.esajob.com/index.asp?tour=...
Paola / streghetta59
29/11/2009 15:26:39
ciao, ti lascio l'indirizzo del blog che ho creato, se vuoi puoi darmi consigli su come farlo funzionare al meglio, io intanto sono riuscita ad inserire alcuni post e le foto, oltre ad alcuni link di riferimento. Ciao.

http://streghetta59.splinder.com/
Paola
27/11/2009 19:49:42
Ciao, sono un'appassionata di origami, a livello principiante, in passato ho fatto diverse cose con la carta poi mi sono fermata, ora sto tentando di recuperare il tempo trascorso, sia reimparando l'origami che divertendomi con le perline o con altro che impegni la mente e le mani.
Ho aperto un blog, ma ancora non sono pratica di come si utilizza quindi terrò in conto il tuo link per aggiungerlo, appena avrò capito come funziona, sul blog, ti manderò una mail per contattarti e farmi, se potrai, darmi indicazioni su come si fa ad aggiungere un link sul blog, e come fare per farlo funzionare al meglio, nel mio piccolo.
Ciao, e a presto.
Paola - Viareggio
Mauro Pucci
26/11/2009 14:27:43
La tartaruga la trovi qui http://www.origamimauro.it/index.asp?... Il gatto devi cercarlo in giro su internet. Io al memento non ne ho acora realizzato neanche uno.
nico tromboni
21/11/2009 15:48:37

ciao stavo cercando l' origami di vari animali , però non ne ho trovati alcuni , magari non li ho visti questo si è talmente grande e bello , potresti indicarmi dove trovare il gatto e la tartaruga? o aggiungerli se non ci sono?:)

ELISA
18/11/2009 23:00:22
stavo cercando dei modelli di stelle da realizzare e ho scoperto il tuo sito. Molto ricco e chiaro! complimenti! mi cimenterò con i tuoi modelli.
Gabriele
14/11/2009 10:28:36
Ciao! Bellissimo sito! Adatto a tutti, principianti e professionisti, completo e vario! [:)]

Pagina: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14