Ciao Ospite | LOGIN | REGISTRATI | STATO_REGISTRAZIONE |
![]() |
QUESTO SITO E' GRATUITO, SE TI PIACE LINKALO.![]() ![]() |
![]() |
CONDIVIDI ANCHE TU LE TUE PASSIONI E LE TUE ATTIVITA' SUL NUOVO SITO GRATUITO
ESAJOB. ![]() |
Nel mese di Gennaio 2008 sono stato contattato dalla ditta Network Propaganda, sotto direttive del CDO, per un grosso evento origami da organizzare presso il centro commerciale Le Gru di Torino nei giorni che andavno dal 10 al 15 marzo 2008.Questo evento si divideva in 3 fasi :
Per soddisfare un progetto tanto ambizioso in poco tempo le mie sole forze non bastavano, e così mi sono fatto aiutare dalla mia amica nonchè origamista esperta Daniela Carboni. Insieme e con l' aiuto del CDO che ci ha prestato dei modelli abbiamo preparato ed allestito la mostra di origami, ci siamo divisi i pomeriggi dei laboratori da fare in settimana e abbiamo piegato la gru gigante per l'evento.
![]() |
![]() |
Ecco qua una panoramica della zona del centro commerciale dove si è svolto l'evento e una vista quasi completa delle 5 vetrine che contenevano
i modelli esposti durante la mostra
![]() |
![]() |
Due delle scenette che ho piegato per la mostra. La prima è ambientata in un grotta e rappresenta un combattimento tra un mago e un demone alato
rinchiusi all' interno di un cerchio fuoco. Sulla sinistra c'è l'entrata della grotta con degli avvoltoi su degli alberi e dei coyote in basso.
Sulla destra c'è il cadavere di un cavaliere malcapitato con tanto di spada, scudo, ed elmo, e un po' di fauna loccale come ragni giganti, topi e pipistrlli.
La seconda è una rappresentazione del film di animazione L'era glaciale, e penso si commenti da sola
![]() |
![]() |
Altre due delle scenette che ho piegato per la mostra. La prima rappresenta una caccia aldrago nel deserto. Sulla destra i goblin armati di spade, mazze e di una sorta
di rinoceronte tra cactus e lucertoloni. Al centro mamma drago in posa offensiva che minaccia i goblin in difesa dei suoi piccoli e del nido.
Sulla destra i piccoli di drago impauriti e il nido di pietre con le uova rotte nascosto tra le ossa di un dinosauro e le montagne.
La seconda foto rappresenta il concetto di cane in Origami nel senso che cane è troppo generico. Ho voluto piegare più di 25 modelli di razze di cane diverse
per fare capire quando l'origami come arte ha da espripere.
![]() |
![]() |
Sulla sinistra una foto dei miei dragoni e della mia fenice, sulla destra una raccolta di modelli molto belli di vari autori che valeva veramente la pena di esporre.
![]() |
![]() |
Uno dei pomeriggi in settimana durante il laboratorio di origami. Nella prima foto c'è la mia postazione con tanto di tavolo e schermo gigante al plasma per vedere bene cosa facevo mentre piegavo. Nella seconda foto un momento durante una lezione con i bambini. Alla mia sinistra un ragazzo che è venuto a darmi una mano come intrattenitore per i bambini.
![]() |
![]() |
Eccoci all' opera, io e Daniela Carboni stiamo cominciando a costruire il quadrato di 6 metri per 6 che ci servirà per realizzare la Gru. Per questo lavoro abbiamo utilizzato un rotolo di carta fotografica da plotter lungo 30 metri e largo 1,5 metri. Abbiamo tagliato 4 strisce lunghe 6 metri e le abbiamo incollate col nastro da pacchi.
![]() |
![]() |
Nella prima foto io e Daniala con uno speacker d'eccezione. Durnate tutte le fasi preparatorie, e tutto l'evento siamo stati
accompagnati da un bravissimo speacker che ci ha aiutato a comunicare con la gente e con i bambini.
Nella seconda foto il quadrato di 6 metri per 6 in tutta la sua bellezza, dobbiamo solo più finire di saldare bene le strisce.
![]() |
![]() |
Eccoci all'opera durante le fasi di piegatura della Gru Gigante. Come potete vedere Ci sono vaste porzioni di carta che
devono essere manipolate e spostate
![]() |
![]() |
Ecco la Gru Gigante in tutta la sua maestosità ALTA BEN 3 METRI. Dopo 3 ore di costruzione del foglio e di piegatura eccola qua.
Davvero fantastico